Sicuramente una delle domande più frequenti che ci rivolgono gli ospiti dell’Hotel Claila e non solo…!
Il nome “Claila” è l’unione di due nomi femminili Claudia e Ilaria, figlie di Natalino e Dora Macerelli titolari dell’Hotel e del Ristorante “La Preta” di Roccaraso.
Perché su questo sito ufficiale:
– Hai accesso a offerte e tariffe esclusive:
– La prenotazione è sempre facile e del tutto sicura
– Godrai di contatto diretto con il nostro staff
– Non avrai nessuna spesa aggiuntiva.
Per raggiungere l’Hotel consigliamo di impostare “Via Duca degli Abruzzi,1” poichè non tutti i navigatori riconoscono il nostro indirizzo Via Nazionale Adriatica,123. Per maggiori informazioni consultare la pagina “Dove Siamo”.
Il check-in è a partire dalle ore 13:00; il check-out entro le ore 10:00.
In caso di necessità potrete lasciare al nostro front desk in custodia i vostri bagagli in attesa della preparazione della cameraal vostro arrivo o alla partenza.
La colazione viene servita nella nostra sala dalle ore 7:00 alle ore 10:00.
E’ possibile richiedere la colazione in cameraal costo di € 4.00 a persona.
Altra domanda frequente che ci rivolgono gli ospiti dell’Hotel Claila quando desiderano prenotare un soggiorno.
L’Hotel Claila non ha ristorante interno. Trovandosi in pieno centro non c’è che l’imbarazzo della scelta potrete trovare un ristorantino a pochi passi dall’hotel o in estate pranzare direttamente in spiaggia presso il “Lido Cortesito” dove c’è la spiaggia privata dell’Hotel.
Chiedete al personale della reception e vi daremo consigli su una serie di ristoranti che abbiamo selezionati per voi.
No, gli amici a 4 zampe non possono soggiornare con i padroni perchè non abbiamo spazi e servizi dedicati alla loro cura.
La preautorizzazione è un blocco temporaneo di uno specifico importo su una carta di credito; esso sarà dedotto dal plafond della carta, e di conseguenza non genererà nessun tipo di movimento bancario sul conto corrente, perché non è contabilizzato, quindi, non è un addebito.
Qual è l’importo di una preautorizzazione?
La somma bloccata dall’hotel solitamente corrisponde con l’importo della penale evidenziata nella politica di cancellazione.
Che cosa succede al check out? Generalmente l’hotel incassa per intero l’ammontare del soggiorno come concordato con l’ospite. In seguito al pagamento, il personale del ricevimento eseguirà lo storno della preautorizzazione.
Lo storno può avvenire automaticamente?
Si, la Pre-Autorizzazione ha una durata massima di ventuno giorni.
Dopo quanto tempo si può disporre nuovamente della somma bloccata?
Generalmente sono necessarie settantadue ore dal momento dello storno.
Si tratta di prenotazioni non rimborsabili per tariffe speciali o ridotte che non ammettono modifiche e non possono essere cancellate.
Altra domanda molto frequente degli ospiti dell’Hotel Claila.
Si certamente!
Nei pressi dell’Hotel Claila c’è un grande parcheggio comunale gratuito.
Abbiamo anche un parcheggio privato video sorvegliato a pagamento. Per prenotarlo fate richiesta al momento della prenotazione, i posti sono limitati.
L’Hotel Claila, in quanto Responsabile del trattamento dei dati personali per la prenotazione di servizi in strutture ricettive, ha adeguato la gestione dei dati personali sulla base della nuova normativa (GDPR). Leggi qui per approfondire.
Anche questa è una delle domande molto frequenti all’Hotel Claila.
La tassa di soggiorno è stata introdotta dal 1° Dicembre 2018 nel Comune di Francavilla al Mare.
Tariffe:
€ 1.00 dal 1 Ottobre al 30 Aprile
€ 2.00 dal 1 Maggio al 30 Settembre.
L’imposta è dovuta dai soggetti, non iscritti all’anagrafe del Comune di Francavilla al Mare, che pernottano nelle strutture ricettive. L’imposta è dovuta per persona, fino ad un massimo di 7 pernottamenti consecutivi nell’anno solare, purchè effettuati nella medesima struttura ricettiva. Per esenzioni o riduzioni Comune di Francavilla al Mare
I gestori delle strutture ricettive ubicate nel Comune di Francavilla al Mare hanno l’obbligo di segnalare le generalità dei soggetti passivi inadempienti, anche senza il consenso espresso dell’interessato. In particolare, chiunque fuori dai casi di esenzione si rifiuti di corrispondere l’imposta di soggiorno, è tenuto a rilasciare al gestore della struttura una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nella quale indica la motivazione del mancato pagamento.
Nei casi di omesso pagamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’ospite o di mancata sottoscrizione della dichiarazione di rifiuto, la struttura dovrà comunque comunicare le generalità dell’ospite per consentire la procedura di recupero coattivo dell’importo non riscosso.
Per qualsiasi altra domanda puoi contattarci allo 085 4914494
Sede Legale: Via Adua, 7 67037 Roccaraso (AQ)
P.Iva: 01474890660
Capitale Sociale: € 10.329, 14
CIR: 069035ALB0025
Cod. Struttura: A01850
Via Nazionale Adriatica, 123
66023 Francavilla al Mare (CH) Italia
Tel: (+39) 085 49 14 494
@2021 Hotel Claila All right reserved